
L’esperienza non è quello che accade ad un uomo.
E’ ciò che un uomo fa con ciò che gli accade.
-Aldous Leonard Huxley-
Visione
La Consulenza Filosofica è l'arte di imparare a vivere meglio
Perchè. Gerd Achenbach, "l'inventore" della consulenza filosofica evidenzia nel suo libro "La Consulenza Filosofica" come il Consulente Filosofico sia la persona che aiuta l'ospite o il consultante a partorire maieuticamente la soluzione di cui va in cerca. Nietzsche scriveva "Io sono dinamite" e forse la ragione di questa affermazione risiede nel fatto che la polvere da sparo sia contenuta nelle parole a sottolineare la forza d'impatto del linguaggio. Nietzsche individua due spiriti caratteristici dell'uomo, quello apollineo, più razionale, e quello dionisiaco, irrazionale, ed in questa frattura la consulenza filosofica ha il suo "stare".
​
Come. Il Consulente Filosofico aiuta l'ospite con tre semplici modalità espressive:
-
"Dialogo filosofico": un dialogo su argomenti cari all'ospite alla luce di un rapporto filosofico tra filosofi come Achenbach, Nietzsche e il vivere quotidiano.
-
"Itinerari dell'Animo": percorsi personalizzati su precise aree tematiche allo scopo di aiutare il consultante a raggiungere i suoi scopi personali.
-
"Riflessioni per Corrispondenza": riscoperta dell'ormai persa tradizione epistolare alla luce delle nuove tecnologie.
Provocazioni
Cosa immagini direbbe Nietzsche della società moderna con i suoi aforismi taglienti e la sua profonda saggezza?
​
Con l'aiuto dell'intelligenza artificiale puoi ora immaginare di chiedere al filosofo le domande che preferisci!
​